Il vitello grasso

Il blog (seminuovo) di giovanni battista menzani. Architetto e scrittore (ho tolto il quasi).

venerdì 20 novembre 2009

REDEMPTION SONG (01)

Pubblicato da Gbattm alle 21:21
Etichette: Tutti i pezzi che non vorremo mai ascoltare - e che non avremmo mai voluto ascoltare - a XFactor

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

su Twitter: @GiovanniMenzani

"Il vitello grasso" è il titolo di un mio racconto incluso nella raccolta intitolata "L'odore della plastica bruciata", in libreria dal 21 novembre 2013 per i tipi di liberaria editore.

www.liberaria.it

Un’immensa periferia globale e stereotipata, fatta di svincoli autostradali e capannoni prefabbricati, outlet di cartapesta e cartelloni pubblicitari. Un panorama desolante e spietato, popolato da persone disilluse e incattivite, apparentemente senza prospettive in un contesto sociale degradato e sfilacciato, caratterizzato dalla precarietà e da una pesante crisi economica. In un luogo anonimo e omologante. Quello di Giovanni Battista Menzani è un esordio narrativo potente in cui l’autore, con humour spietato e preveggente, racconta le sorti del nostro tempo con una cifra stilistica disincantata, mai cinica o crudele, ma dotata di grande sensibilità e carica umana. L’odore della plastica bruciata è una raccolta di tredici racconti surreali e grotteschi, piccoli frammenti di una vicenda umana più ampia, assurda e commovente. Un mondo che è il nostro e allo stesso tempo è altro. Un mondo all’eccesso, in cui cose che conosciamo crescono enormemente e giganteggiano, accettate dai personaggi come normali, senza ribellioni o fughe. Perché il loro è un mondo gigante, invisibile, che sta dentro il nostro.

Con Gabriele Dadati ho curato il "Dizionario biografico fantastico dei piacentini illustri" (PiacenzaSera, 2012) e la "Guida ai luoghi fantastici di Piacenza (e Provincia)" (PiacenzaSera, 2013).


Nella vita, oltre a scrivere, sono architetto. Il mio sito web: www.giovannibattistamenzani.it

Con alcuni amici ho fondato la cooperativa sociale Officine Gutenberg, nata dalla fusione tra Codex10 e Eredi Gutenberg, per la quale ricopro il ruolo di direttore creativo. Ci occupiamo di comunicazione, grafica ed editoria.

Dal maggio 2013 gestiamo il Caffè Letterario Melville: www.caffemelville.it

Powered By Blogger

culture

  • spinoza
  • wittgenstein
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • vibrisse
  • la nottola di minerva
  • minima et moralia
  • tropico del libro
  • ho un libro in testa
  • 404: file not found
  • terre di mezzo
  • wu ming foundation
  • cul de sac
  • postcards from the future
  • strategie oblique
  • inutile
  • lankelot
  • uomomordecane
  • l'accalappiacani
  • farheneit
  • ubu
  • carmilla
  • tina
  • alle 5 della sera
  • booksblog
  • linus
  • aNobii
  • earth 350

suoni

  • pitchfork
  • patchanka
  • onda rock
  • storia della musica
  • blogotheque
  • blow up
  • indie-eye
  • debaser
  • frequenze indipendenti
  • indie-rock
  • rock it
  • scaruffi
  • sentire ascoltare
  • sodapop

segnalibar

  • 140 caratteri (8)
  • 40+40=80 (9)
  • berlin's moleskine® (43)
  • camperate (5)
  • Cartoline dalla fine del mondo (3)
  • cosa non si fa per sopravvivere (5)
  • diario di spagna (35)
  • futbol (7)
  • graphic art (2)
  • Guida ai luoghi fantastici (15)
  • il mio pantheon (3)
  • Il museo dei bei tempi andati (1)
  • immagini di architettura (6)
  • instagram (7)
  • munich blues (14)
  • new york stories (22)
  • pastoralia (26)
  • PiacenzaSera (128)
  • Plastica bruciata (8)
  • polveri sottili (2)
  • quasi come kerouac (13)
  • Reportages (28)
  • ritratti lionesi (10)
  • Tutti i pezzi che non vorremo mai ascoltare - e che non avremmo mai voluto ascoltare - a XFactor (12)
  • zak_o_pane (40)
  • zanzavino (4)

sostengo

  • emergency
  • greenpeace
  • save the children
  • generazione tq
  • occupy wall street
  • we are 99%

about me: il mio sito web ufficiale

Cerca nel blog

archivio blog

  • ►  2014 (17)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (46)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2012 (14)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (81)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (94)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2009 (95)
    • ►  dicembre (8)
    • ▼  novembre (9)
      • BERLIN, B&W
      • WHERE IS MY MIND? (02)
      • “Una caleidoscopica avventura musicale attraverso...
      • REDEMPTION SONG (01)
      • Ritorno in Valnure
      • Fine anno senza botti clamorosi, è un fatto. Ecc...
      • VERSO DRESDEN
      • BERLIN: SAD SONG, 01
      • Il clamoroso successo di XFactor e degli altri tal...
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2008 (163)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2007 (71)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (42)
Tema Semplice. Powered by Blogger.